Weekend in barca a vela

Un weekend di vela tra le isole dell’Arcipelago Toscano. 

Periodo: da marzo a ottobre.
Zona di navigazione: Arcipelago Toscano, Elba, Giglio, Giannutri, Argentario, Caprera.
Imbarco e sbarco da Marina di Grosseto.

Due notti con sistemazione in cabina doppia.

giglio porto

A chi è rivolto:

A chi ha conoscenze di base della navigazione a vela oppure a chi inizia. A chi vuole trascorrere un piacevole weekend in barca, migliorare e ripassare le proprie competenze. A bordo potrebbe esserci anche una insegnante yoga.

Se siete alle prime esperienze leggete la pagina “vivere a bordo“.

linea divisione 2

COSA PORTARE: documento di identità, vestiti e ricambio adatti alla stagione, crema solare, occhiali da sole con laccetto, cappello, cerata completa (in base alla stagione), scarpe o stivali da barca da indossare solo a bordo, un paio di guanti da vela, torcia elettrica tascabile (meglio se impermeabile) e con elastico per essere portata sulla fronte, coltello tascabile da marinaio, kit per l’igiene personale, medicinali personali.

Durata e modalità:

La crociera prevede due pernottamenti a bordo e si svolgerà su un cabinato a vela di 14 m con quattro cabine doppie e due bagni con maceratore elettrico . Qui puoi vedere la nostra imbarcazione.

RITROVO a Marina di Grosseto dalle 16:00 del venerdì,  sbarco entro le 18:00 della domenica.

I weekend lunghi partono dal giovedì (stessi orari) e possono avere una maggiorazione di prezzo.

PARTECIPANTI: minimo quattro, massimo sei persone.
In caso di gruppi precostituiti (barca intera) massimo otto persone. 

linea divisione 2

Costi

  • maggio ottobre: 210,00 euro p/p.
  • giugno e settembre: 270,00 euro p/p

 

Cosa è compreso

    • Skipper.
    • Assicurazione.
    • Tender, fuoribordo elettrico e Sup.
    • Kit biancheria (lenzuola, federe, asciugamani)

Cosa non è compreso

    • Starter pack 20 euro: pulizia finale, sanificazione con ozono, gas cucina.
    • Cambusa *. 
    • Carburante (10 euro/h);
    • Eventuali ormeggi a pagamento.
    • Accesso ad eventuali parchi marini. 

** Per la CAMBUSA: in barca troverete sempre alcuni alimenti di base come detersivi, zucchero, caffè, the, sale, nonchè una buona bottiglia di grappa, il tutto offerto dal Comandante :-). 

Verrà istituita una cassa comune per le voci non comprese. Lo skipper e l’insegnante yoga (se presente) vanno previsti ma non partecipano alle spese della cassa comune. 

LA NOSTRA NON E’ UN’ATTIVITA’ PROFESSIONALE ED E’ LIMITATA A POCHE SETTIMANE L’ANNO. Questo perchè usiamo la barca anche per noi, i nostri amici, le nostre famiglie. Per questa ragione imbarchiamo ospiti a bordo solo nel rispetto delle norme sul NOLEGGIO OCCASIONALE, articolo 59-ter del decreto legge n. 1 del 2012.

Informazioni o prenotazioni:



    Acconsento a ricevere informazioni via e-mail sulle iniziative dell'associazione

    SI

    Acconsento al trattamento dei dati personali D.Lgs. 196/2003

    SI

    per maggiori informazioni fare riferimento alla pagina privacy


    Privacy Settings
    We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
    Youtube
    Consent to display content from Youtube
    Vimeo
    Consent to display content from Vimeo
    Google Maps
    Consent to display content from Google